Passa ai contenuti principali

Il gap tecnologico fa perdere opportunità di fatturato al 72% degli albergatori italiani

  Posted in Comunicati stampa



Una nuova ricerca di SiteMinder, la piattaforma leader mondiale di guest acquisition e revenue management per il settore alberghiero, rivela che il 72% degli albergatori italiani lamenta una perdita settimanale di potenziale fatturato. Questo è dovuto principalmente all’incapacità di reagire tempestivamente a dinamiche di mercato cruciali, come la variazione delle tariffe della concorrenza o l’annuncio di eventi che influenzano le prenotazioni.

Svolta ad agosto nei principali mercati, su un campione di 700 albergatori internazionali (italiani inclusi) con ruoli e dimensioni di struttura diversi, la ricerca ha analizzato le attività di revenue management, l’adozione della tecnologia e le criticità che frenano il settore. I risultati mostrano un divario operativo significativo, in un contesto in cui il 98% degli albergatori italiani ritiene che la velocità del time-to-market sia cresciuta d’importanza nell’ultimo anno.

Malgrado l’urgenza, le strutture italiane continuano a basarsi su processi manuali che ne limitano la reattività. Tra gli intervistati, il 52% aggiorna le tariffe solo mensilmente o meno frequentemente, mentre un altro 38% lo fa su base settimanale, in un contesto in cui le condizioni di mercato possono cambiare più volte al giorno.

Questa perdita dei ricavi è particolarmente rilevante in un settore, come quello alberghiero italiano, caratterizzato da forte stagionalità e comportamenti di viaggio sempre più dinamici, che impongono una risposta tempestiva per massimizzare il potenziale di fatturato.

Per affrontare queste sfide, SiteMinder annuncia la disponibilità a livello globale di Dynamic Revenue Plus: la soluzione mobile-first di revenue management, sviluppata in partnership con IDeaS, che rende la gestione avanzata dei ricavi alla portata di ogni hotel. La piattaforma, ora disponibile anche per il mercato italiano, offre informazioni di market intelligence in tempo reale e consente interventi immediati su prezzi, inventory e distribuzione attraverso raccomandazioni quotidiane basate su eventi locali, movimenti dei competitor e andamento della domanda.

Il lancio è in linea con il forte interesse per l’innovazione tra gli albergatori italiani. Secondo SiteMinder, infatti, il 53% è attivamente alla ricerca di soluzioni di intelligenza artificiale, una percentuale superiore alla media globale pari al 49%, mentre il 42% è aperto a raccomandazioni basate su AI.

“Molti hotel italiani non dispongono di team dedicati al revenue management, ma si trovano ad affrontare dinamiche di mercato sempre più complesse in uno dei mercati turistici più competitivi al mondo”, afferma Simone Portaluri, Regional Manager Italia di SiteMinder. “Dynamic Revenue Plus democratizza l’intera pratica combinando in un unico sistema mobile-first market intelligence in tempo reale ed esecuzione immediata. Qualsiasi hotel italiano, che si tratti di una struttura boutique a Firenze o di un resort ad Amalfi, può passare da processi manuali a un’operatività veramente dinamica, acquisendo gli strumenti per muoversi alla velocità del mercato e massimizzando il potenziale di guadagno”.

Dynamic Revenue Plus si basa sul vasto ecosistema dati di SiteMinder, che elabora 130 milioni di prenotazioni alberghiere all’anno. Potenziata da SiteMinder iQ, il motore di intelligenza artificiale dell’azienda, la piattaforma trasforma grandi quantità di dati in insights che consentono di prendere decisioni più intelligenti in tutti gli aspetti del revenue management.

Contatto per medio
Zoë Lee
+61 2 9056 7415
media@siteminder.com

Informazioni su SiteMinder
SiteMinder, la piattaforma leader mondiale di guest acquisition e revenue management per il settore alberghiero, e Little Hotelier, sistema di property management all-in-one progettato per semplificare le operation e aumentare le prenotazioni delle piccole strutture ricettive, sono società di SiteMinder Limited (ASX:SDR). L’azienda vanta una presenza globale, con headquarter a Sydney e uffici a Bangkok, Barcellona, Berlino, Dallas, Galway, Londra, Manila, Mexico City e Pune. Grazie alla sua tecnologia e al più grande ecosistema di partner nel settore alberghiero a livello mondiale, SiteMinder genera, per gli hotel clienti, più di 130 milioni di prenotazioni ogni anno che si traducono in oltre 55 miliardi di dollari statunitensi in entrate.