2006
Due amici di nome Mike notano che gli alberghi non hanno nessun modo per scambiare informazioni sulle prenotazioni con i siti web su cui hanno elencato le loro camere. Quindi, lasciano il loro lavoro per trovare una soluzione a questo problema e in un appartamento in affitto a Sydney nasce SiteMinder, il nome originale della nostra soluzione più importante: The Channel Manager.
I due fondatori di SiteMinder vanno porta a porta, offrendo gratuitamente agli hotel la loro soluzione, a dimostrazione della fiducia nella loro promessa.
2007
Sei mesi dopo il suo lancio, 70+ hotel usano il nostro channel manager e ne sono assolutamente soddisfatti. Introduciamo un basso canone mensile flat per supportare lo sviluppo della nostra tecnologia e iniziamo a promuovere il nostro prodotto all’estero, dando il via al nostro dominio in Nuova Zelanda.
Nello stesso anno un vero angelo custode investe 250.000 dollari australiani nella nostra start up, permettendoci di assumere il nostro primo dipendente.
2008
Con la crescita della meta ricerca e delle OTA, gli hotel iniziano a cercare soluzioni per ricevere prenotazioni direttamente attraverso il loro sito web. Nasce il motore di prenotazione online di SiteMinder: TheBookingButton.
In agosto conquistiamo la nostra prima catena alberghiera: Rydges. Questa segna l’inizio delle catene alberghiere che adotteranno la nostra soluzione nel corso degli anni, a riprova della impareggiabile capacità di adattarci alle dimensioni e alle esigenze dei nostri clienti.
2009
Sigliamo una partnership con uno dei più grandi sistemi di gestione di proprietà nel mondo: “Opera” di Oracle (poi Micros-Fidelio).
2010
Il nostro successo nel Pacifico ci incoraggia a espanderci in altre parti del mondo. A maggio apriamo un ufficio a Londra e entro dicembre guadagniamo il 68° posto nella classifica di Deloitte: Technology Fast 500 Asia Pacific.
2011
Possiamo festeggiare 4.000+ hotel clienti in tutto il mondo, il 16% dei quali non si trova nel Pacifico. Il fatturato annuo degli hotel le cui prenotazioni passano attraverso le nostre soluzioni tecnologiche supera per la prima volta un miliardo di dollari statunitensi.
A marzo apriamo il nostro terzo ufficio, a Città del Capo, e miglioriamo la nostra suite di prodotti lanciando GDS by SiteMinder.
2012
Dopo soli 5 anni, SiteMinder è diventata un punto di riferimento non solo nel Pacifico ma anche nel sud-est asiatico, in Sud Africa e nel Regno Unito. Il fatturato annuo degli hotel che usano la nostra tecnologia raddoppia, raggiungendo i 2 miliardi di dollari statunitensi.
Per supportare la nostra espansione globale, abbiamo raccolto 5 milioni di dollari australiani in finanziamenti da Bailador Investment Management e aperto un nuovo ufficio a Bangkok nel mese di ottobre.
Altri fornitori tecnologici lanciano anch’essi il nostro channel manager come white label, come parte del nostro programma di Room Distribution Exchange (RDX).
2013
Diamo il benvenuto al nostro 10.000º hotel cliente. Non solo possiamo vantare 10.000 hotel che credono in noi, ma la nostra traiettoria di crescita al di fuori del Pacifico è più forte che mai. In questo anno, il 36% dei nostri clienti si trova in EMEA e il 13% in Asia.
Inoltre, conquistiamo il titolo di partner privilegiato di TripConnect di TripAdvisor e ci classifichiamo in 63a posizione, per il secondo anno consecutivo, nell’elenco di BRW Fast 100.
2014
Ah, che anno fantastico! A gennaio siamo la prima impresa australiana a ricevere un investimento da TCV, nella Silicon Valley. Questo finanziamento, di 33 milioni di dollari statunitensi, accelera l’ulteriore sviluppo della nostra tecnologia e la nostra espansione globale, con l’apertura, nel mese di giugno del nostro quinto ufficio, a Dallas, a sostegno del nostro ingresso nel mercato statunitense.
Avendo osservato la crescita del mercato dei viaggiatori cinesi, a ottobre avviamo una partnership con l’agenzia di viaggi online leader in Cina: Ctrip, diventando il primo fornitore di channel manager a stabilire una connessione bidirezionale e in tempo reale alla sua piattaforma per hotel.
La rivista CIO Review ci include nella sua lista annuale dei 20 fornitori di soluzioni di viaggio e ospitalità più promettenti.
2015
Il flusso annuo di entrate alberghiere che passa attraverso la nostra tecnologia supera per la prima volta i 10 miliardi di dollari statunitensi.
Conoscendo bene l’importanza delle prenotazioni dirette, a giugno acquistiamo Globekey, il fornitore leader di motori di prenotazione online, per rafforzare ulteriormente la nostra presenza, già straordinaria, in Asia. Questa mossa è sostenuta dal lancio del nostro creatore di siti web per hotel, Canvas, al World Travel Market di Londra nel mese di novembre.
Abbiamo concluso l’anno dando il benvenuto al nostro 20 000° hotel cliente, il Rantasipi Tropiclandia di Restel.
2016
H2 Ventures e Investec ci nominano al 17º posto nel loro report inaugurale sui 50 pionieri tecnologici di Australia e Nuova Zelanda. Il prestigioso riconoscimento coincide con la nostra sesta nomina consecutiva sull’elenco di Deloitte Technology Fast Australia 50.
A questo punto, avevamo già presentato ai nostri 23.000+ clienti in tutto il mondo la nostra soluzione di intelligenza competitiva per hotel e la nostra nuova sede a Galway, in Irlanda.
2017
Benvenuto RQ Grupo Hotelero meglio conosciuto come il nostro 26.000º hotel cliente. La nostra firma col gruppo cileno segna l’inizio della nostra profonda penetrazione nel mercato latino-americano.
Pochi mesi dopo, la rivista The Silicon Review rivela la nostra posizione nel suo elenco delle compagnie da seguire “50 Best Companies to Watch” per il 2017.
2018
2018: a febbraio Airbnb ha sorpreso il mondo aprendo le porte alle strutture alberghiere tradizionali per la prima volta. In quel momento cruciale noi di SiteMinder eravamo a fianco di Airbnb come primo partner globale di tecnologia alberghiera. Un mese dopo abbiamo raggiunto quota 30.000 clienti.
A giugno eravamo pronti ad affrontare una delle più famigerate barriere per l’innovazione nella tecnologia alberghiera: la frammentazione del settore. La nostra risposta, SiteMinder Exchange, ha apportato un contributo non indifferente al lavoro di tutti gli sviluppatori di applicazioni e sistemi di gestione della proprietà (PMS) che si trovavano di fronte a tale sfida.
Abbiamo concluso l’anno nominando Sankar Narayan come nostro amministratore delegato. Sankar vanta oltre venti anni di esperienza in settori chiave tra cui viaggi, tecnologia, media e telecomunicazioni nonché un potenziale straordinario per contribuire alla crescita di SiteMinder.
2019
2019: un altro anno all’insegna dell’innovazione. Abbiamo iniziato con una collaborazione straordinaria con RoomIt by CWT, offrendo agli albergatori un’opportunità senza precedenti: entrare in contatto diretto con i clienti di un’azienda di gestione viaggi. Un’altra pietra miliare dell’anno è l’Hotel App Store, un catalogo esclusivo delle migliori applicazioni alberghiere per portare l’esperienza degli ospiti a un nuovo livello, oltre che per aumentare i profitti.
E i successi non finiscono qui, abbiamo raggiunto due traguardi importantissimi nel 2019: 100 milioni di dollari in ricavi ricorrenti annuali e 100 milioni di prenotazioni elaborate nel corso di dodici mesi. Si tratta di un numero di prenotazioni mai registrata da una piattaforma di commercio alberghiero. Abbiamo raggiunto la nostra 100 milionesima prenotazione con un soggiorno di una notte all’Hotel Chelsea di Colonia, in Germania.
2020
2020: all’inizio dell’anno il valore della nostra società è stato stimato oltre il miliardo di dollari, abbiamo aperto il nostro ufficio di Berlino per servire meglio i nostri clienti in Europa e lanciato SiteMinder Insights, fornendo ai nostri albergatori dati utili e chiari sui loro mercati, sulla redditività e sugli ospiti da un unico accesso.
In risposta alla pandemia, ad aprile abbiamo creato il World Hotel Index di SiteMinder, in cui abbiamo pubblicato per la prima volta i dati di nostra proprietà, fornendo agli albergatori informazioni utili uniche sulle tendenze relative alle prenotazioni a livello mondiale.
Abbiamo introdotto ufficialmente la nostra politica Open Working @ SiteMinder per dare maggiore scelta ai nostri dipendenti sulle modalità e i luoghi di lavoro e, a novembre, con la ripresa delle prenotazioni, abbiamo lanciato il programma di partnership di SiteMinder.
2021
Il 2021 è iniziato con il botto: abbiamo raggiunto di nuovo le prime posizioni in diverse categorie agli HotelTechAwards.
Abbiamo aggiunto Trivago al nostro programma di metaricerca Demand Plus e annunciato l’arrivo di SiteMinder Pay, che consente per la prima volta agli hotel di elaborare i pagamenti degli ospiti all’interno della piattaforma.
A giugno abbiamo lanciato SiteMinder Multi-Property, fissando il nuovo standard di gestione della distribuzione per le catene e i gruppi alberghieri. Quattro mesi più tardi, abbiamo avviato una collaborazione con i leader del marketing digitale del nostro settore per mettere a disposizione dei nostri clienti le app plugin e offrire ancora più opportunità di prenotazione diretta.
A novembre abbiamo fatto il nostro ingresso nell’Australian Securities Exchange (ASX) e promosso il primio SiteMinder Partner of the Year Awards, l’unico programma di riconoscimenti per i principali attori B2B della tecnologia alberghiera che supportano gli albergatori da dietro le quinte.
E sapevi che abbiamo anche spento la nostra quindicesima candelina? Chi vuole una fetta di torta?
2022
Portando a casa ben otto premi, abbiamo inaugurato l’anno con il maggior numero di riconoscimenti più importanti agli HotelTechAwards, incluso il primo premio per il People’s Choice Award.
A febbraio abbiamo stretto una collaborazione con Hopper per riunire i vantaggi del commercio online e della tecnofinanza a una portata mai vista prima per il settore alberghiero. Inoltre, abbiamo lanciato l’ultima versione dell’app mobile di Little Hotelier, pensata per le piccole strutture; per centinaia di migliaia di piccoli albergatori in tutto il mondo adesso è possibile lavorare da qualsiasi luogo in modo semplicissimo.
A marzo, a soli quattro mesi dal nostro lancio pubblico siamo entrati sia nell’indice S&P/ASX 300 che nell’indice S&P/ASX All Technology ottenendo il riconoscimento come una delle aziende dalle migliori prestazioni nell’indice ASX. E siamo solo all’inizio dell’anno…