Passa ai contenuti principali

Le migliori OTA per aumentare le prenotazioni del tuo albergo

  Pubblicato in Risorse  Last updated 20/10/2025

È ormai assodato che le OTA (online travel agencies – agenzie di viaggio online) sono fondamentali per il successo delle prenotazioni del tuo hotel, sia come canale di marketing che di distribuzione, in particolare con la continua crescita delle prenotazioni di viaggi online.

Tuttavia, non è altrettanto facile capire quali canali OTA siano perfetti per massimizzare le prestazioni del tuo hotel, o quanti ne devi utilizzare per ottenere prenotazioni e ricavi.

Questo blog illustra alcune informazioni chiave che ti aiuteranno a scegliere le migliori online travel agencies per la tua struttura alberghiera.

Contenuti

Cos’è un OTA?

Con OTA si intende un’agenzia di viaggi online. Un esempio comune di OTA è Booking.com, dove i viaggiatori possono prenotare online hotel, voli, noleggio auto o addirittura interi pacchetti vacanza.

Per il tuo hotel, un’online travel agency (OTA) è il luogo in cui puoi inserire le tue camere per la prenotazione, offrendole alle migliaia di viaggiatori che potrebbero cercare una prenotazione nella tua città o paese durante l’anno.

Come scegliere le migliori OTA per il tuo hotel

La scelta del miglior mix di OTA per il tuo hotel dipenderà sempre da alcune circostanze individuali e dai tuoi obiettivi. Tra questi ci sono:

  • Il tuo mercato locale: È probabile che esistano alcuni canali specializzati nell’indirizzare le prenotazioni verso il tuo Paese e/o e destinazione.
  • Il tuo mercato target ideale: Alcuni canali ti aiuteranno ad acquisire prenotazioni da viaggiatori di alto valore che frequentano la tua località.
  • Il tuo prodotto: Per esempio, alcuni canali si occuperanno specificamente di proprietà di lusso.
  • Le tue offerte: Puoi anche trovare canali particolari che sono più adatti a promuovere pacchetti, prenotazioni last-minute, ecc.
  • La tua strategia: Quante prenotazioni cercherai di ottenere attraverso le OTA, rispetto ai canali diretti come il tuo sito web e le pagine dei social media?

Come si può immaginare, non esiste un approccio unico per la scelta dei canali OTA con cui collaborare. È necessario che tu:

  • abbia prima un piano chiaro;
  • esegua un’analisi approfondita delle opzioni;
  • identifichi come eseguire la tua strategia con le giuste soluzioni tecnologiche.

Ad esempio, più canali si collegano più il sistema di gestione delle proprietà e il Channel manager diventano fondamentali. L’integrazione di questi due sistemi ti aiuterà a mantenere i dati delle prenotazioni sempre corretti, automatizzati e aggiornati, oltre a garantirti la disponibilità di funzioni di reporting adeguate per misurare le prestazioni del canale e dell’azienda.

Elenco delle OTA alberghiere più popolari

Detto ció, ci sono sicuramente alcune OTA molto conosciute che i viaggiatori di tutto il mondo utilizzano per pianificare e prenotare i loro viaggi.

Diamo un’occhiata ad alcune delle principali agenzie di viaggio online e alle loro caratteristiche.

  • Booking.com – Booking.com è il leader globale tra le agenzie di viaggio online (OTA), affermandosi come uno dei canali di prenotazione preferiti dai viaggiatori di ogni segmento in tutto il mondo.
  • Expedia – Un altro grande canale OTA, Expedia è noto anche per essere particolarmente apprezzato dai viaggiatori che desiderano prenotare pacchetti turistici.
  • Agoda – Agoda si posiziona come una delle piattaforme OTA di riferimento per i viaggiatori asiatici.
  • Trip.com – Trip.com è la principale piattaforma OTA per i viaggiatori cinesi.
  • Mr & Mrs Smith – Mr & Mrs Smith è specializzato in hotel boutique e strutture di lusso.
  • Airbnb – Airbnb è specializzato in alloggi unici e di piccole dimensioni che offrono ai viaggiatori un’autentica esperienza di “casa lontano da casa”.
  • Lastminute.com – Lastminute.com, fedele al suo nome, è la piattaforma ideale per prenotazioni last minute, con una forte presenza nel mercato europeo.
  • Orbitz – Orbitz domina il mercato americano delle agenzie di viaggio online.

Questi sono solo alcuni delle online travel agencies più popolari che possiamo elencare, ma ce ne sono letteralmente centinaia a disposizione, alcune delle quali potrebbero essere più adatte alla tua struttura. Per esempio, Travelocity è un canale che premia i viaggiatori che intraprendono missioni di volontariato. Intrepid, invece, si rivolge ai viaggiatori d’avventura e collabora con ostelli e fornitori di alloggi per backpacking.

Consigli rapidi per incrementare le prenotazioni del tuo hotel tramite le OTA

Scegliere i giusti canali OTA per il tuo hotel è il primo passo per incrementare le prenotazioni, ma ci sono altre accortezze che puoi adottare per aumentare le tue possibilità di successo.

Ecco alcuni suggerimenti rapidi per aiutarti a conquistare gli ospiti sui canali di prenotazione:

  • Ottimizza il tuo profilo OTA – Devi trattare il tuo profilo OTA con lo stesso amore del tuo sito web, quindi assicurati di includere immagini e descrizioni di qualità.
  • Collabora con il tuo market manager OTA – Questo ti aiuterà a trarre vantaggio da eventuali campagne.
  • Sfrutta l’effetto cartellone pubblicitario – Cerca di incentivare i visitatori del tuo profilo OTA a passare al tuo sito web e a prenotare direttamente per ottenere un profitto extra evitando le commissioni.
  • Diversifica – Il comportamento, le motivazioni e le preferenze dei viaggiatori cambiano continuamente, quindi è utile avere un mix di canali per catturare il maggior pubblico possibile.
  • Assicurati che la mission del tuo marchio sia in primo piano – Le persone vogliono sapere per cosa ti batti e in cosa credi. Ad esempio, c’è un crescente interesse per le strutture che adottano pratiche e politiche di sostenibilità.
  • Lavora sulla tua reputazione e sulle promozioni – I viaggiatori apprezzano molto le OTA perché sono uno sportello unico dove possono cercare un alloggio, confrontare i prezzi, trovare offerte e controllare le recensioni. Devi assicurarti di ottimizzare ogni aspetto della tua presenza online.
  • Utilizza un Channel manager – Senza un Channel manager, gestire più di un paio di connessioni OTA alla volta diventerà quasi impossibile senza incorrere in errori di dati e doppie prenotazioni.

Affidati al miglior Channel manager

Per trovare il miglior Channel manager per il tuo hotel, ci sono alcune cose da tenere a mente durante la ricerca della migliore soluzione di investimento:

  • Quantità e varietà di connessioni ai canali
  • Caratteristiche e facilità di utilizzo
  • Capacità di integrazione
  • Recensioni e reputazione
  • Formazione e supporto offerti
  • Periodo di prova gratuito

Per molti anni, il Channel manager di SiteMinder è stato considerato il Channel manager per hotel più potente al mondo, con connessioni, integrazioni, funzionalità e sicurezza superiori. Ora, essendo parte della piattaforma di commercio alberghiero di SiteMinder, sei ancora più in grado di aiutare il tuo hotel ad avere successo.

Vuoi vederlo in azione?

Di Dean Elphick

Dean è il Senior Content Marketing Specialist di SiteMinder, il principale fornitore di tecnologia che offre agli albergatori risultati di guadagno imbattibili. Dean ha fatto della scrittura e della creazione di contenuti la sua passione per l'intera sua vita professionale, che include oltre sei anni in SiteMinder. Attraverso il contenuto, Dean mira a fornire istruzione, ispirazione, assistenza e valore per le aziende ricettive che cercano di migliorare il modo in cui gestiscono le loro operazioni e raggiungono i loro obiettivi.

Ogni camera ottimizzata per la precisione, i ricavi e l’ospite ideale.

Guarda una demo