Passa ai contenuti principali
Hotel Booking Trends 2025 di SiteMinder: registrati qui per il webinar di presentazione del report!
Prova gratuita
  • Contatti
  • Login
  • Funzionalità della piattaforma
    • Panoramica della piattaforma
      • Col 1
        • Metaricerca per hotel
        • Interazioni con gli ospiti
        • Channel manager per hotel
        • GDS Sistema di Distribuzione Globale
      • Col 2
        • Elaborazione dei pagamenti in hotel
        • App su cellulare
        • Motore di prenotazione per hotel
        • Strumento per realizzazione siti web
      • Col 3
        • PMS Sistemi di gestione per hotel
        • Business intelligence per hotel
        • Piattaforma per più strutture
        • Channels Plus

      450+ Canali di distribuzione

    • Risultati basati su oltre 125 milioni di prenotazioni all’anno

      Leggi subito
  • Prezzi
  • Integrazioni
    • Hidden left grid
      • Agenzie di viaggio online

        Raggiungi in tempo reale i mercati distributivi online globali e domestici

      • Tutte le integrazioni

        Collega la tecnologia alberghiera attualmente in uso oppure scopri nuove integrazioni e nuovi partner.

      • Apps per hotel

        Una miriade di apps per migliorare ogni aspetto della gestione alberghiera.

      • PMS Sistemi di gestione per hotel

        Trova un PMS per gestire il tuo hotel in modo più efficace.

      • Partners specializzati per hotel

        Specialisti nel fornire consulenze e servizi nel settore alberghiero.

      • GDS Sistema di Distribuzione Globale

        Accesso a oltre 600.000 agenti di viaggio.

      450+ Canali di distribuzione

    • Risultati basati su oltre 125 milioni di prenotazioni all’anno

      Leggi subito
  • Risorse
    • Hidden left grid
      • Risorse
        • Blog
        • Video e webinar
        • Casi studio
        • Indice Alberghiero Mondiale
        • Assistenza & Formazione
        • Eventi
        • Scaricamenti
        • Sviluppatore web
      • Azienda
        • Chi siamo
        • Contatti
        • Relazioni con gli investitori
        • Centro multimediale
        • Lavora con SiteMinder
        • Fatture e pagamenti
    • Risultati basati su oltre 125 milioni di prenotazioni all’anno

      Leggi subito
  • IT
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • ไทย
  • Contatti
  • Prova gratuitaLogin

Distribuzione

Per avere un alto tasso di occupazione, è fondamentale che il tuo hotel sia visibile agli ospiti. Perfeziona la strategia di distribuzione alberghiera con i nostri consigli.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Risorse

  • Risorse
  • Revenue management
  • Distribuzione
  • Marketing
  • Tecnologia alberghiera
  • Consigli e trend

Guida alle tariffe e ai supplementi alberghieri

Cosa sono le tariffe alberghiere? Le tariffe alberghiere comprendono una serie di costi aggiuntivi che gli ospiti possono pagare per servizi e comfort. Tuttavia, non sono solo addebiti supplementari sul conto dell’ospite: possono essere anche degli strategici generatori di ricavi in grado di aumentare significativamente la redditività del tuo hotel. Alcuni esempi includono i supplementi […]

Continua a leggere
hotel-pricing-optimization

Guida ai prezzi alberghieri: Strategia e ottimizzazione

Che cos’è il pricing alberghiero? Il pricing alberghiero è il metodo con cui si ottimizzano le tariffe della struttura per massimizzare sia l’occupazione che i ricavi. Offrire agli ospiti il giusto rapporto qualità-prezzo cercando di mantenere un bilancio stabile ed evitare di essere superati dalla concorrenza è un compito complesso che richiede attenzione costante per […]

Continua a leggere

CPOR: Guida al costo per camera occupata per gli hotel

Che cos’è il CPOR? Il CPOR (Cost Per Occupied Room) è un indicatore fondamentale nel settore alberghiero che aiuta a misurare l’efficienza e la redditività delle operazioni di un hotel. Rappresenta il costo per camera occupata, ovvero le spese sostenute per le camere che ospitano clienti. Il CPOR può essere influenzato da diversi fattori e […]

Continua a leggere

ADR Hotel: La Sua Guida alla Tariffa Media Giornaliera

Che cos’è l’ADR hotel? L’ADR è un indicatore utilizzato nel settore dell’hospitality per misurare le prestazioni complessive di una struttura ricettiva. ADR significa “tariffa media giornaliera” (Average Daily Rate) ed è definita dal ricavo medio per camera occupata che il Suo hotel genera in un determinato periodo di tempo. La tariffa media giornaliera del Suo […]

Continua a leggere

Che cos’è il GOPPAR e come si calcola?

Che cos’è il GOPPAR? Il GOPPAR (Gross Operating Profit Per Available Room) rappresenta l’utile operativo lordo per camera disponibile. È un indicatore di performance molto utilizzato poiché misura i profitti alberghieri, fornendo un quadro chiaro e completo dello stato di salute dell’attività. I revenue manager degli hotel utilizzano comunemente il GOPPAR tra i loro principali […]

Continua a leggere

Che cos’è il TRevPAR e come si calcola?

Che cos’è il TRevPAR? Il TRevPAR (Total Revenue Per Available Room) rappresenta i ricavi totali per camera disponibile. Il TRevPAR tiene conto di tutte le fonti di reddito del tuo hotel in relazione al numero di camere disponibili. Per esempio, il tuo hotel genera ricavi da diverse fonti, tra cui bar, ristorante, parcheggio, piscine e […]

Continua a leggere

Che cos’è l’EBITDAR e come si calcola?

Che cos’è l’EBITDAR? L’EBITDAR (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, Amortisation, and Restructuring/Rent costs) rappresenta gli utili al lordo di interessi, imposte, svalutazioni, ammortamenti e costi di ristrutturazione o affitto. È particolarmente utile per le attività come hotel, ristoranti o casinò che hanno costi di affitto variabili o specifici. L’EBITDAR si affianca, ma non va confuso, […]

Continua a leggere

Prezzi dinamici per hotel: definizione, esempi e migliori software

Che cosa sono i prezzi dinamici per gli hotel? I prezzi dinamici, o dynamic pricing in inglese, sono una strategia di determinazione dei prezzi per gli hotel che prevede la modifica delle tariffe delle camere su base giornaliera o anche nell’arco della giornata, in base alle condizioni di mercato in tempo reale. Tenendo conto della […]

Continua a leggere

Esempi di moduli di prenotazione alberghiera

Cos’è un modulo di prenotazione alberghiera? Un modulo di prenotazione alberghiera è uno strumento fondamentale per gli albergatori, che fornisce un metodo strutturato per gli ospiti per prenotare il loro soggiorno. È un documento che raccoglie tutte le informazioni necessarie dall’ospite, garantendo un processo di prenotazione fluido ed efficiente. Questo modulo è un punto chiave […]

Continua a leggere

Classifica TripAdvisor: fattori per migliorare il tuo hotel

Questo articolo spiegherà il funzionamento dell'algoritmo e cosa fare per migliorare la classifica su TripAdvisor.

Continua a leggere

Upselling per hotel: tecniche, strategie ed esempi

In questo articolo imparerai alcuni suggerimenti utili per una strategia di upselling infallibile per il tuo hotel.

Continua a leggere

Hotel Rate Shopping: come utilizzare il software Rate Shopper

Cos’è lo shopping delle tariffe alberghiere? L’Hotel Rate Shopping è la pratica di tracciamento e monitoraggio delle tariffe alberghiere tra il tuo mercato locale e i tuoi concorrenti. Comporta anche il tracciamento delle tue tariffe attraverso i tuoi canali di distribuzione connessi. Gli albergatori utilizzano il rate shopping per fare paragoni con altre strutture, ottimizzare […]

Continua a leggere

Overbooking in hotel: strategia, soluzioni e politiche

Qual è la definizione di overbooking per un hotel? Gli overbooking, o doppie prenotazioni, si verificano quando un hotel vende più camere di quelle disponibili per una determinata notte. Molti hotel lo fanno deliberatamente per compensare cancellazioni dell’ultimo minuto o mancate presentazioni ed evitare di perdere fatturato e occupazione. Naturalmente, può anche accadere per caso. […]

Continua a leggere

Google Hotel Ads: la tua guida definitiva

Che cos’è Google Hotel Ads? Google Hotel Ads, spiegato semplicemente, è pubblicità a pagamento all’interno dell’offerta di prodotti alberghieri di Google. Nelle ricerche online generiche di articoli di uso quotidiano, la maggior parte delle persone ora comprende la differenza tra risultati organici e risultati a pagamento, che di solito appaiono in alto e sono contrassegnati […]

Continua a leggere

Cos’è un sistema di distribuzione globale (GDS)?

Cos’è un sistema di distribuzione globale (GDS)? Un sistema di distribuzione globale, o GDS, è un mondiale sistema di prenotazione che funge da canale tra gli organizzatori di viaggi e i fornitori, come hotel, altri fornitori di alloggi e altri servizi relativi ai viaggi. Il GDS comunica dati in tempo reale su prodotti, prezzi e […]

Continua a leggere
Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 … Page 6
  • Commercio alberghiero
    • Channel manager per hotel
    • Motore di prenotazione
    • Strumento per siti web
    • Business intelligence per hotel
    • Metaricerca per hotel
    • Elaborazione dei pagamenti in hotel
    • Interazioni con gli ospiti
    • Piattaforma per più strutture
    • Sistema di distribuzione globale (GDS)
    • App store per hotel
  • Integrazioni
    • Candidatura partner per le integrazioni
    • Esperti
    • Sistemi di gestione della proprietà
    • Tutti i canali e le integrazioni
    • Programmi di partnership
  • Risorse
    • Distribuzione
    • Tecnologia
    • Marketing
    • Tendenze e suggerimenti
    • Casi di studio
    • AWS
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Assistenza
    • Fatture e pagamenti
    • Lavora con noi
    • Ultimi aggiornamenti
    • Eventi
    • Legale
X
GDPR
SSL
Booking.com
Expedia

© SiteMinder 2025

|
Informativa sulla privacy
|
Website Terms
|
Preferenze
Socials
X